NEGLI ULTIMI MESI, IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO HA REGISTRATO UN AUMENTO SIGNIFICATIVO DEI PREZZI DEGLI AFFITTI, SPINTO DA FATTORI MACROECONOMICI COME L'INFLAZIONE E L'AUMENTO DELLE TASSE. IN QUESTO CONTESTO, L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA STA EMERGENDO COME UN ELEMENTO CHIAVE PER DIFFERENZIARE LE PROPRIETÀ E ATTRARRE NUOVI INQUILINI.
Le tecnologie desiderate dagli inquilini
Gli inquilini italiani esprimono un crescente interesse per l'integrazione di tecnologie avanzate nelle loro abitazioni. Tra coloro che attualmente non dispongono di tali tecnologie, il 44% desidera sistemi di gestione intelligente dell'energia, il 34% applicazioni di sicurezza da remoto e il 32% serrature intelligenti. Queste soluzioni non solo migliorano la sostenibilità e la sicurezza, ma offrono anche una maggiore comodità ed efficienza nella gestione quotidiana della casa.
Vantaggi e sfide delle case intelligenti
Case intelligenti: il futuro del mercato della locazione
Per ulteriori risultati dettagliati potete accedere al report completo su Capterra.
Informazioni su Capterra
Capterra è la destinazione numero uno per le aziende che vogliono trovare il software giusto. La nostra piattaforma comprende oltre 95.000 soluzioni per 900 tipi di software e offre accesso a oltre 1.7 milioni di recensioni verificate che aiutano le aziende a risparmiare tempo, aumentare la produttività e accelerare la crescita.
Visita la sala stampa per informazioni sulle nostre recenti indagini.
Contatti stampa
Erianys Vergara (erianys.vergara@gartner.com)
Giorgia Pisano (giorgia.pisano@gartner.com)