· Il 65% dei dipendenti ritiene che i corsi online siano vantaggiosi sia per loro che per l'azienda;
· Il 64% dei dipendenti sente fortemente la necessità di sviluppare maggiormente le proprie competenze a seguito degli sviluppi dell’IA generativa;
· Il 49% dei rispondenti ritiene molto importante avere dei corsi educativi offerti dall’azienda.


“Un’IA che permette di creare materiali didattici efficaci e/o esercitazioni a partire da un contenuto, libera tempo che può essere speso per supportare individualmente gli studienti, migliorando ulteriormente l’esperienza di apprendimento.”
Niccolò Bossi, managing director alla 24ORE Business school
La VR e l’AR possono sicuramente essere validi strumenti formativi, rendendo l’esperienza didattica più coinvolgente, interattiva e immersiva. Queste tecnologie permettono agli studenti di esplorare ambienti virtuali, simulare esperienze pratiche e visualizzare concetti/applicazioni complessi in modi che non sono possibili con metodi tradizionali.
Niccolò Bossi, managing director alla 24ORE Business school
L’obiettivo dell’utilizzo della gamification all’interno di un percorso di formazione è quindi quello di rendere l’esperienza didattica e l’apprendimento più coinvolgenti, interattivi e motivanti, per tenere elevato il livello di ingaggio e commitment verso il corso.
Niccolò Bossi, managing director alla 24ORE Business school
· Devono avere accesso a corsi online sul posto di lavoro e utilizzarli come parte della loro formazione.